Preparate le parole da dire e tornate al Signore (Os 14,3).
Preparare le parole significa un invito ad una riflessione che viene dopo una presa di coscienza di un cammino intrapreso che non è andato nella direzione giusta. Trovare le parole che possano esprimere sentimenti, stati d’animo di una situazione che ha complicato la vita, ma che, allo stesso tempo, si è trasformata in nuova possibilità. Preparare la Parole per raccontare non solo un cammino sbagliato, ma anche il proposito di cose nuove.
Questo è uno dei significati profondi della richiesta di perdono: mentre ci rendiamo conto dell’errore commesso, allo stesso tempo abbiamo capito per dove avremmo dovuto andare. Nella richiesta di perdono, nella ricerca di parole di riconciliazione c’è la presa di coscienza di sapere finalmente dove andare, che strada percorrere, per quale cammino immettersi. È questo uno degli aspetti più affascinanti del cammino cristiano: non si è mai persi definitivamente, ma c’è sempre una possibilità. Per questo Gesù nel Vangelo ripeteva di perdonare sempre, che tradotto significa: non chiudiamo la strada a nessuno; non permettiamo che qualcuno si avvilisca a causa della durezza del nostro cuore.
Nessuno è così marcio da non avere nel fondo del proprio intimo un barlume di luce per ripartire. Non chiudiamo con la durezza del nostro cuore la strada del ritorno a chi ci chiede scuda. E allora, prepariamo le parole da dire per tornare al Signore.
Nessun commento:
Posta un commento