lunedì 3 luglio 2023

OMELIA DOMENICA 2 LUGLIO 2023

 





XIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO

2 Re 4,8-11.14-16a; Sal 88; Rm 6,3-4,8-11; Mt 10,37-42

 

 

Paolo Cugini

Con questi versetti si conclude oggi la lettura del capitolo 10 del Vangelo di Matteo iniziata due domeniche fa. È il capitolo che riporta il discorso missionario Di Gesù, l'invio dei suoi discepoli ad annunciare il Vangelo. A conclusione di questo discorso, Gesù propone una riflessione sui tratti che devono contraddistinguere tutti coloro che annunciano il Vangelo. Vediamo, allora, di cosa si tratta.

Chi ama padre o madre più̀ di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più̀ di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me (Mt 10,37). La prima caratteristica che caratterizza il missionario consiste nella capacità di fondare legami basati sulla libertà. Le parole del versetto ascoltato presentano una grande radicalità, che va interpretata. Gesù ci ricorda che la relazione umana che fonda tutte le relazioni e quella con il Padre. Anche alla base delle relazioni familiari ci deve essere la relazione originaria con il Padre. Il pericolo che Gesù intravede nelle relazioni familiari consiste nella possibilità reale di creare legami di possesso. Per poter essere capaci di amare, occorre essere persone libere e questo è possibile quando si cresce all'interno di relazioni familiari che aiutano l'individuo ad libero, a sviluppare le proprie capacità per giungere a seguire il proprio cammino.

chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Solamente un discepolo, una discepola, libero/a può essere in grado di percorrere il cammino dell'amore, simbolizzato dalla croce di Gesù. Infatti, prima di essere l'immagine di un sacrificio, la croce di Gesù esprime il punto finale di una bellissima e intensa storia d'amore. Nella croce possiamo vedere la luce dell'umanità di Gesù, che ha saputo amare il Padre, i suoi discepoli e le sue discepole sino alla fine dei suoi giorni. Nemmeno le minacce, la tortura, le percosse e gli insulti hanno potuto arrestare la forza dirompente dell'amore di Gesù. Solo una persona libera può vivere l'amore nel modo profondo e intenso che ha vissuto Gesù. Lui stesso con i suoi discepoli e le sue discepole ha creato non legami di possesso, ma di libertà. La risorsa umana e spirituale chi animava l'amore di Gesù era il suo rapporto con il Padre. Gesù non trovava consolazione e non la ricercava nelle gratificazioni umane, che avrebbero potuto creare lacci di possesso e di dipendenza con i suoi discepoli e le sue discepole. La fonte dell'amore di Gesù, la sua consolazione la cercava nella relazione con il Padre e per questo era capace di accompagnare le persone senza legarle a sé. È questa una delle caratteristiche umane più importanti del missionario.

Chi avrà̀ tenuto per sé la propria vita, la perderà̀, e chi avrà̀ perduto la propria vita per causa mia, la troverà̀. Se volessimo descrivere con un'espressione il cammino di conversione che compiono coloro che seguono il Signore e si predispongono ad annunciare a tutti la bontà del suo messaggio, la troveremmo nelle parole del versetto riportato sopra. L'incontro con il Signore ci conduce ad un passaggio fondamentale nel modo di vivere e di impostare l'esistenza. Passiamo infatti, da una vita incentrata su noi stessi a una vita donata agli altri e a Dio. Se volessimo individuare una caratteristica della nostra cultura occidentale la possiamo trovare nel modo in cui, fin da piccoli, veniamo educati ad essere al centro dalle attenzioni di tutti e tutte, spinti a diventare i migliori in ogni cosa che facciamo, ad ingrandire così il nostro orgoglio, il nostro egoismo. L'incontro con Gesù ci conduce fuori dal nostro egoismo e ci porta ad uno stile di vita orientato sugli altri.

Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Accompagnati nel cammino della libertà, che ci conduce ad amare i fratelli e le sorelle che incontriamo sul nostro cammino, veniamo stimolati a curare la qualità delle nostre relazioni umane. L'accoglienza del Vangelo, della buona novella che non solo annunciamo con le parole, ma la anticipiamo nello stile di vita vissuto in comunità, è possibile proprio attraverso le relazioni che sappiamo instaurare. È questo che ci insegna Gesù quando ci parla di coloro che sono inviati ad annunciare Il Vangelo. L'attenzione alle relazioni umane, all'ascolto dell'altro, dell'altra, in modo particolare dei più piccoli e dei più deboli, è la strada maestra che apre il cuore all'accoglienza della semente di vita eterna che è il Vangelo.

Chi avrà̀ dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché́ è un discepolo, in verità̀ io vi dico: non perderà̀ la sua ricompensa. L'indicazione dei tratti dell'umanità che deve caratterizzare coloro che sono inviati ad annunciare il Vangelo, si chiude con un paradosso. Gesù ci dice che basta un bicchiere d'acqua fresca per entrare nel Regno dei cieli. Dopo aver presentato la radicalità della sequela, Gesù alla fine sembra giocare al ribasso. In realtà, se riflettiamo attentamente su questo versetto, ci accorgiamo che non è così. Infatti, per poter dare un bicchiere di acqua fresca aa un piccolo, occorre prima di tutto riuscire a vederlo. Questo è il problema. Una vita incentrata su se stessi, sul proprio egoismo, non ci permette di vedere i piccoli che il Signore pone al nostro incontro. L'effetto che l'incontro del Signore opera nella nostra mente e nella nostra coscienza lo possiamo definire come una illuminazione. Paolo negli Atti degli apostoli definisce proprio così l'incontro con Gesù: avvolto da una luce. Anche Sant'Agostino nelle confessioni parlati illuminazione quando descrive il suo incontro con Gesù. La conversione è un cambiamento di mentalità, di modo di vedere e di stare al mondo che ci permette di vedere la realtà come la vede Gesù. Solo chi ha accolto il Vangelo del Signore si accorge dei piccoli che sono accanto a sé e solo allora potremmo offrire un bicchiere di acqua fresca. 

Nessun commento:

Posta un commento